Attività culturali 2015
Le attività culturali dell’Archivio di Stato di Bergamo nell’anno dell’Expo
27 Gennaio - 6 febbraio
Torre Boldone, 30 Maggio 1944 - XXII
Mostra documentaria, nel Giorno della Memoria.
10 Febbraio - 28 febbraio
Storie e volti di un esodo
Mostra documentaria, nel Giorno del Ricordo.
8 Marzo
Festa della Donna
Locandina dedicata all’evento.
13 Marzo - 12 Luglio
Nell'ambito della mostra “Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza” 13 marzo – 12 luglio 2015 - Bergamo, GAMeC (http://palmailvecchio.it/). Grande retrospettiva dedicata a Jacopo Negretti detto Palma il Vecchio (Serina, Bergamo 1480 circa – Venezia 1528. L'Archivio di Stato presenta la mostra di documenti relativi all'attività e alla famiglia del Palma rinvenuti negli atti notarili.
14 Aprile - h.17.00
Il territorio disegnato: Mappe, piante e disegni del XVIII secolo nell’Archivio notarile di Bergamo Presentazione del libro Mappe, piante e disegni del XVIII secolo di Juanita Schiavini, con introduzione allo studio della Cartografia storica.
20 - 25 Aprile
Commemorazione Anniversario Liberazione
Mostra documentaria.
1 maggio - 31 ottobre 2015 - Con cadenza mensile
Il cibo è vita: percorsi, testimonianze e itinerari documentari
Mostra digitale di documenti relativi al cibo conservati presso l'Archivio di Stato. un documento al mese.
14 Maggio
Il Fondo archivistico dell’Ufficio Patrioti di Bergamo
In collaborazione con l’Archivio Bergamasco, presentazione del restauro, inventario e copia digitale della documentazione conservata dall’Archivio di Stato di Bergamo.
Le piccole tracce della Grande Guerra, inaugurazione mostra.
15 Maggio – 31 Agosto
Le piccole tracce della Grande Guerra.
Storie di uomini, storie di noi: chi ha fatto la guerra
Mostra documentaria.
15 giugno - 30 ottobre
Bergamo all'Expo tra Otto e Novecento.
Sono esposti alla Camera di commercio di Bergamo documenti relativi alle vare espisizioni a cui hanno partecipato aziende bergamasche. L'archivio storico della Camera di commercio è conservato all'Archivio di Stato di Bergamo.
19 settembre
Giornate Europee del Patrimonio 2015, apertura straordinaria archivio con visite guidate ore 09 - 13.00.
1 ottobre - 15 novembre
Il territorio disegnato: immagini di un eco-sistema sostenibile
Mostra documentaria.
4 dicembre
Alla scoperta degli archivi della beneficenza a bergamo tra Ottovento e Novecento. Lw "nuove" carte della MIA e della Congregazione di Carità
Bergamo, Sala Locatelli, Domus Magna, via Arena 9, ore 17.00
5 novembre - 7 febbraio 2016
www.bergamograndeguerra.it
Vivere il tempo della Grande Guerra. Mostra documentaria in collaborazione con il Comune di Bergamo
1265 - 2015
Centenario Dantesco
Su prenotazione
L’Archivio va a scuola
Incontri con le scuole: opuscolo Attività didattica
Anno Scolastico 2015-2016 “La Scuola in Archivio”
consultabile on line, sul sito istituzionale dell’Archivio di Stato di Bergamo.