Ricerche genealogiche - Portale Antenati
L’Archivio di Stato di Bergamo conserva i Registri di stato civile dal 1866 al 1900, pubblicati in copia digitale sul Portale degli antenati, le Liste di leva dal 1822 al 1940 (distretti di Bergamo e Treviglio), i Ruoli e fogli matricolari dal 1868 al 1946.
IMPORTANTE: le Liste di leva, compilate dai Comuni, contengono dati anagrafici e di residenza, mentre le informazioni relative alla carriera militare sono contenute nei Ruoli e/o Fogli matricolari. Ai nominativi presenti nelle liste di leva non sempre corrisponde un fascicolo relativo alla carriera militare.
Per avere una riproduzione dei documenti delle Liste di Leva e dei Ruoli matricolari (30 gg. per la risposta) è necessario compilare il sottostante modulo (uno per ogni nominativo) e inviarlo, unitamente alla copia del documento di identità all’indirizzo:
as-bg@beniculturali.it
Modulo di richiesta per le ricerche anagrafiche e genealogiche.
Questo Ufficio non può rilasciare estratti e/o certificati di nascita, morte, matrimonio ecc., che devono essere richiesti al Comune di competenza.
Sul Portale Antenati, promosso e curato dalla Direzione Generale per gli Archivi, sono pubblicati i Registri di stato civile per il periodo dal 1866 al 1900.
Il Portale nasce dall’esigenza di rendere disponibile l’enorme patrimonio documentario esistente negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche. Sul portale sono disponibili le immagini relative ai registri dell'Archivio di Stato di Bergamo. In particolare sono state caricate 2.514.047 immagini appartenenti a 59.963 registri di stato civile. Periodo: 1866-1900. Non sono ancora stati attivati completamente gli indici di persona.
http://www.antenati.san.beniculturali.it/
Per la ricerca: Homepage – Il territorio e le fonti – Lombardia – Bergamo – Località – Tipologia di registro.